Tecnica di vinificazione |
La raccolta è manuale, con selezione del grappolo, diraspatura e cernita degli acini. Gli acini così selezionati vanno incontro a macerazione pre-fermentativa a freddo per circa 48 ore. Segue la fermentazione a temperatura controllata, in parte in serbatoi di acciaio inox e in parte in tini di legno, con conseguente macerazione sulle bucce per 10-15 giorni. Alla fermentazione malolattica, che avviene in fusti di rovere, segue un periodo di maturazione di circa 18-22 mesi in legno effettuando bâtonnage. Resta in bottiglia per l’affinamento almeno 18 mesi. |